Il prof. Alberto Burlina: “In Sudamerica la frequenza di queste malattie è molto elevata e si adotta un protocollo di
Progetti pilota
Il programma per la diagnosi tempestiva e simultanea di queste due patologie sarà offerto nei prossimi due anni ai neonati
Nello studio pilota il metodo è stato testato su 4.157 neonati, mostrando una sensibilità e una specificità del 100% Kobe
Toscana e Veneto hanno introdotto i test per 4 malattie lisosomiali e per le immunodeficienze, mentre in Lazio e Toscana
Nell’arco di 31 mesi sono stati sottoposti al test 85.445 neonati, e in 16 di loro sono state riscontrate delle
Firenze – Il pannello di screening neonatale in Toscana comprende oggi 45 patologie, e presto aumenteranno: dopo l’estensione del test,
L’Istituto di Medicina Genomica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Famiglie SMA organizzano a Roma l’incontro di presentazione del primo
In Germania, Belgio, Catalogna e Italia (Lazio e Toscana) è in corso la valutazione di questo strumento, in vista di