I risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista Pediatric Blood and Cancer Le malattie drepanocitiche, che comprendono anche la forma
News
L’appello della Federazione dei malati rari all’Unione Europea per ridurre le ampie disparità fra gli Stati Parigi (Francia) – La
Il dato emerge dai cinque anni di esperienza dell’AOU di Padova. Il prof. Alberto Burlina: “Lo screening neonatale per questa
Il prof. Alberto Burlina: “In Sudamerica la frequenza di queste malattie è molto elevata e si adotta un protocollo di
Il prof. Giancarlo la Marca: “Ridurre al minimo questi risultati significa risparmiare sui costi del programma ed evitare ai genitori
Il prof. Giancarlo la Marca: “Abbiamo a disposizione diversi metodi per diminuire il tasso di errore, ma non ce n’è
Il programma per la diagnosi tempestiva e simultanea di queste due patologie sarà offerto nei prossimi due anni ai neonati
Le attuali metodiche non sono in grado di distinguere fra chi ha questa particolarità genetica (ma è asintomatico) e chi