Secondo l’esperta olandese Mirjam van der Burg, le definizioni non uniformi ostacolano l’ottimizzazione dei percorsi di screening neonatale Roma –
Posts From Redazione
Molti Paesi, anche in Europa, valutano di inserire le immunodeficienze combinate gravi nel pannello nazionale, come hanno già fatto Stati
Dal 2016 nessuna nuova malattia è stata introdotta, nonostante fosse prevista una revisione periodica e l’ultimo dei termini stabiliti è
Screening neonatale, cade la necessità degli studi di HTA: ora procedere all’aggiornamento del panel
La novità è frutto di un emendamento in Legge di Bilancio inserito a firma delle Senatrici Parente e Conzatti e
Il dr. Davide Tonduti (Milano): “Il progetto pilota durerà tre anni; ci aspettiamo tre o quattro bimbi all’anno affetti da
Scopo dell’iniziativa è valutare la sostenibilità e la realizzabilità di un programma di screening genomico neonatale Milano – Grazie agli
Secondo uno studio durato 15 anni, i pazienti diagnosticati tramite screening neonatale e trattati precocemente hanno una prognosi migliore Friburgo
Più di 36.000 i bambini sottoposti al test nello Stato di New York: ora la patologia potrebbe entrare a far